
Inutile negarlo, al giorno d’oggi si parla sempre di più dei negozi online, i così detti e-commerce, che sembrano essere un investimento sicuro qualsiasi sia il settore lavorativo scelto. D’altronde anche durante il lockdown abbiamo avuto modo di renderci conto come un piccolo portatile collegato ad Internet possa portare guadagno a discapito di un normale negozio fisico costretto a chiudere. Certo nessuno si aspetta di guadagnare quanto Fedez o Lebron James, però l’idea è sicuramente quella di essere ben in attivo. È davvero così?
Sono in continuo aumento i negozi online, non solo nel nostro Paese ma in tutto il mondo. Una delle scelte più gettonate sembra essere proprio il negozio di ferramenta, che come ben sappiamo fornisce beni di primaria necessita, ed a cui tutti noi ci rivolgiamo molteplici volte nel corso della vita. Ma vale la pena mettersi subito in proprio e aprire un negozio di ferramenta online? Non precipitiamoci subito a conclusioni affrettate, bensì andiamo ad analizzare insieme l’argomento passo per passo.

Come funziona un negozio di ferramenta online?
Prima ancora di passare in rassegna vantaggi e svantaggi, dobbiamo cercare di comprendere al meglio come funziona il negozio di ferramenta online. Nulla a che fare con una visita ogni tanto all’ufficio postale per spedire un pacco. Il negozio è un vero e proprio ecosistema, che per riuscire a funzionare deve essere curato in tutte le sue parti.
Il primo step che saremo costretti ad affrontare riguarda la creazione del sito e la pubblicazione online. Fortunatamente si tratta di un’operazione per la quale ci possiamo rivolgere a dei professionisti, che sapranno creare il negozio online al posto nostro, rendendolo funzionale ed efficace.
Una volta creato lo scheletro del progetto, arriva il momento di iniziare a gestire la merce che andrà venduta ai clienti. Per il rifornimento di merce abbiamo molteplici opzioni a nostra disposizione, partendo da aziende specializzate che offrono una tipologia di contratto studiata ad hoc per i negozi online, fino all’importazione in maniera completamente autonoma.
Infine, una volta riempito il magazzino di merce che verrà messa in vendita, non rimane che iniziare le operazioni di marketing e promozione. Si tratta di un passaggio molto spesso sottovalutato, tuttavia dobbiamo sempre ricordarci che su Internet sono presenti migliaia di negozi diversi, e per riuscire ad emergere è necessario attirare manualmente gli utenti.
Questa è la configurazione ed il funzionamento del negozio di ferramenta online, di cui dovremo occuparci in prima linea. Inizialmente sarà normale riscontrare qualche difficoltà, non solo per via di tutti gli aspetti dell’attività da gestire, ma anche per la parte burocratica che non può essere ignorata. È però doveroso da parte nostra sottolineare che questo è sia lo scheletro che le fondamenta dell’investimento, tutti gli sforzi verranno ripagati successivamente. Chiarito ciò, manteniamo la promessa introduttiva ed andiamo a scoprire vantaggi e svantaggi del negozio di ferramenta online.

Ferramenta online, quali sono i principali vantaggi?
Al primo posto nella lista dei vantaggi che solo un negozio di ferramenta online può fornire, troviamo la flessibilità di gestione. Non saremo costretti a stare in piedi davanti alla cassa tutto il giorno, né tantomeno a dover seguire orari di apertura e chiusura. Il negozio online funziona ventiquattro ore su ventiquattro senza alcuna pausa non richiesta.
Com’è possibile tutto ciò? Sicuramente grazie ai complessi sistemi gestionali presenti oggi, che consentono di automatizzare completamente il processo di vendita. Alla flessibilità dobbiamo poi accompagnare la grande riduzione dei costi, che comincia partendo dai dipendenti. I dipendenti sono parte essenziali del negozio fisico, che altrimenti non potrebbe in alcun modo andare avanti. Online invece, come appena accennato, il tutto viene portato avanti da noi e dal sistema gestionale, indipendentemente dal numero di ordini o richieste in arrivo. Potrebbe sembrare un particolare di irrilevante importanza, tuttavia assumere un lavoratore significa anche dover adempiere a tutti i costi associati ad esso, che come sicuramente già saprete vanno ben oltre la singola busta paga. Ovviamente se avete molto lavoro da smaltire, ovvero se gli affari iniziano ad andare bene, sarà un piacere poter assumere dei dipendenti che vi aiutino nel lavoro.
Sarà possibile abbattere completamente anche i costi di gestione ed apertura di un locale su suolo pubblico, tra cui l’affitto, l’elettricità e tanto altro ancora. Infine, all’ultimo posto ma non per importanza, la gestione fiscale. Ogni imprenditore e commerciante deve dichiarare i propri guadagni e sottostare al grande vortice burocratico che avvolge il nostro Paese. Fortunatamente tutte queste operazioni risultano più rapide e veloci per le attività online, e molto spesso sono proprio i sistemi gestionali di cui abbiamo già parlato, ad aiutarci con le adempienze fiscali.
Una serie di vantaggi dunque che permette di ammortizzare al meglio i costi iniziali relativi all’apertura, oltre a semplificare la vita lavorativa di tutti i giorni. Non è però tutt’oro ciò che luccica, passiamo adesso in rassegna gli svantaggi.
Gli svantaggi del negozio di ferramenta online
Tra gli svantaggi del negozio di ferramenta online vi è la mancata fiducia negli strumenti digitali di pagamento. Nonostante nel resto del mondo sia ormai pratica comune acquistare tutto il necessario tramite Internet con la propria carta di credito o prepagata, in Italia ancora vige un po’ di confusione e diffidenza. Ovviamente stiamo parlando di un aspetto che con il passare degli anni sta tendendo a scomparire, tuttavia è necessario tenerlo in considerazione. Molti venditori per rassicurare la propria clientela scelgono di effettuare solo spedizioni tracciate, di modo tale da permettere all’acquirente di verificare in qualsiasi momento della giornata dove si trova la merce.
Dopodiché è obbligatorio considerare anche i tempi di attesa ed i conseguenti costi di spedizione. I costi di spedizione dovranno essere da noi gestiti, altrimenti andrebbero ad appesantire eccessivamente il prezzo dei prodotti, rendendoli completamente fuori mercato.vPer quanto riguarda i tempi di attesa, sarà compito nostro saper scegliere una società di spedizione che possa garantire serietà e professionalità ai massimi livelli, pena la perdita di clienti.
Lascia un commento