Chat GPT: boom di ricerche in Italia, superato Wikipedia

Chat GPT

Il successo di Chat GPT, in attesa dell’arrivo di GPT-4,  è sempre più importante in Italia, come dimostrato da diversi dati che affrontano il tema del software AI in grado di venire incontro a tutte le esigenze di linguaggio (idea, scrittura, programmazione) da parte di un determinato utente. Stando alle ultime stime che sono state realizzate in tal senso, chat CPT è stato consultato e utilizzato, in Italia, più di Wikipedia, oltre che di tanti altri software generalmente ai vertici della ricerca italiana. 

Chi sono gli utenti di Chat GPT?

Secondo le stime che sono state offerte in merito all’utilizzo di Chat GPT, gli utenti più diffusi sulla testa forma sono giovani che vanno dai 15 ai 24 anni, in percentuale gli utilizzatori principali del servizio di linguaggio. Si tratta di un dato facilmente contestualizzato, dal momento che Chat GPT si è diffuso, in tutta Italia, soprattutto per la sua possibilità di venire incontro ad esigenze di studio e di lavoro nel campo del copywriting, della programmazione e della scrittura. 

Addirittura, sono sorte delle polemiche molto diffuse in merito alla realizzazione di temi scolastici e compiti in classe scritti interamente dal software di linguaggio, per cui alcune scuole si sono premunito anche attraverso degli strumenti che permettessero di scongiurare la possibilità che questo utilizzo si diffondesse, “stanando” temi o compiti realizzati dal software AI.

Chat GPT utilizzato più di Wikipedia, ma non di Tik Tok

Il grande successo di Chat GPT è dimostrabile guardando anche al fattore engagement, che porta gli utenti a trascorrere un numero medio di ore o di minuti su un determinato software o social; per quanto riguarda i secondi, Chat GPT viene utilizzato ancora meno di quanto avvenga con alcuni social come Tik Tok e Youtube, a fronte di 13,1 minuti al mese di utilizzo che superano, però, alcune realtà che hanno fatto la storia dell’informazione italiana, e non solo. Ad esempio, Chat GPT viene utilizzato mediamente, ogni giorno, più di quanto si faccia con Wikipedia, che si ferma a circa 12 minuti di media da parte di un utente italiano: il merito è dettato sicuramente da risposte utili che vengono offerte all’utente, senza che quest’ultimo debba ricercarle in un articolo. Chat GPT ha superato anche altre nicchie molto frequentate in Italia, come Gazzetta, in termini di informazione sportiva, o Only Fans, che caratterizza sicuramente una delle nicchie più frequentate. 

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*