Guida ad Alibaba.com – Come evitare le truffe

Alibaba.com è uno dei siti più in voga per l’e-commerce internazionale. Il servizio offerto dal sito consiste in un’interfaccia di compravendita per piccole-medie imprese, che potranno ricercare dei partners in maniera molto semplice, ma allo stesso tempo molto potente. E’ rivolto principalmente a chi vuole importare grossi stock di merce. Per questo motivo non è il sito adatto nel caso in cui stiate cercando un partner per il dropship.

Le aziende iscritte al sito sono una quantità a dir poco impressionante. Come avrete modo di notare da una semplice ricerca, la maggior parte di queste sono cinesi (per merce elettronica raggiungiamo tranquillamente delle cifre che si attestano attorno al 95-98% del mercato totale). Il dominio stesso è registrato ad Hong Kong.

Alibaba.com vanta all’incirca 4,2 milioni di fornitori iscritti. Numeri importanti, che collocano il sito in una posizione di leadership mondiale nel suo settore, ma che allo stesso tempo spiegano implicitamente quanto dispersivo ed eterogeneo possa essere questo gran bazar di dimensioni stratosferiche visto nel suo insieme.

Per i venditori

La formula utilizzata per chi si volesse iscrivere è abbastanza semplice:  una volta effettuata la registrazione come membro sarà possibile inserire fino  50 articoli nella propria homepage, in maniera molto simile a Ebay (pur trattandosi in questo caso di vendite all’ingrosso e non al dettaglio).

Il sito offre anche l’opportunità ai venditori di controllare le Buying Leads dei compratori. Queste saranno delle semplici richieste di prodotti . In tal modo lo stesso fornitore potrà ricercare i suoi clienti in maniera più attiva rispetto al metodo tradizionale di compravendita. Niente di nuovo sicuramente, ma il fatto che Alibaba punti tantissimo su quest’ultimo tipo di commercio lo rende in un certo senso innovativo nella riproposizione di uno dei temi più banali del commercio: la ricerca dell’acquirente.

Per i compratori

I compratori potranno scegliere il fornitore in base a una semplice ricerca full text tra i prodotti del sito, o potranno, come detto prima, inserire le Buying Leads, specificando a che tipo di prodotto fossero interessati.
Una volta individuato il prodotto ci si dovrà mettere in contatto col venditore. Generalmente il prezzo del prodotto sarà disponibile solo una volta in contatto con quest’ultimo. Alibaba infatti garantisce solo un supporto di comunicazione e di gestione delle compravendite, mentre non potrà porsi come garante della compravendita.

La comunicazione

Generalmente la comunicazione tra compratori e venditori si instaura tramite un servizio di instant messaging . Nella figura sottostante vediamo le indicazioni principali dell’inserzione (clicca per ingrandire):

indicazione dei parametri principali di vendita di un'inserzione

Premendo su Contact Now verremo dirottati su un servizio di instant messaging molto simile al comune Messenger (il Web Based Trade Manager) che girerà sul browser (alternativamente lo stesso programma potrà essere scaricato nella sua versione completa stand alone).

La comunicazione tramite Messenger è abbastanza diffusa nell’e-commerce perché permette agli stessi venditori un netto risparmio, oltre ad un’autogestione della comunicazione nel caso di aziende medio-piccole (senza ricorrere perciò a call center esterni). Un solo operatore su un Messenger potrà tenere aperte tantissime conversazioni, sebbene potrà risultare lento a rispondere. Per questo non scoraggiatevi nel caso in cui non abbiate una risposta celere, è un fatto del tutto normale. Allo stesso modo accertatevi che il vostro fusorario sia compatibile con quello del vostro fornitore. Spesso infatti gli operatori, benchè rimangano online praticamente 24 ore al giorno per catturare un maggior numero di clienti, saranno effettivamente connessi solo durante il loro orario di lavoro.

Nel caso di operatore offline sarà chiaramente possibile raggiungerlo tramite messaggi che saranno recapitati alla sua casella di posta, semplicemente ricorrendo all’icona “Contact Now”.

esempio di conversazione con un venditore
Esempio di una conversazione instant messaging con un venditore

La verifica dei venditori

Lo stato di Gold Supplier che si vede in figura, dev’essere considerata una condizione necessaria, ma non sufficiente, per stabilire se un venditore possa essere affidabile o meno. Infatti questo status non fa altro che garantire che il venditore o la ditta a cui egli fa riferimento esista davvero. Alibaba ne autenticherà perciò l’esistenza (tramite A&V Check), ma ciò non significa automaticamente che il venditore sia affidabile.

Sarà perciò molto importante navigare all’interno del sito del venditore, valutarne la serietà, la professionalità, le certificazioni di affidabilità di terze parti etc.

Generalmente i fornitori presenti da diversi anni sono i più affidabili. Quest’informazione verrà spesso riportata dopo “Gold Supplier”, ad esempio “Gold Supplier 2nd year”.
Il consiglio è quello di cercare di evitare i venditori con meno di due anni di esperienza come Gold Supplier.

Esistono inoltre due tipi di certificazione che ci rendono ancora più sicuri riguardo la professionalità del venditore: Il production assessment e il trading assessment. Per quanto non ci diano la certezza assoluta di incappare con un venditore onesto, la probabilità salirà di molto. Il p.a. sarà una certificazione riguardante principalmente la qualità della merce, sempre certificata da aziende di terze parti, mentre il t.a. sarà una certificazione che attesterà la professionalità dell’azienda nei rapporti con i compratori, la gestione del commercio internazionale etc.

Pagamenti e truffe

Sebbene il nome del sito non ispiri tanta fiducia a chiunque abbia letto qualche fiaba da piccolo, Alibaba.com è un sito serio, collaudato, e in linea di massima affidabile.

In linea di massima in quanto non è possibile garantire per 4 milioni di venditori. Una buona parte di questi saranno sicuramente dei truffatori professionisti, ma Alibaba.com offre solo una piattaforma di commercio, declinando la responsabilità della compravendita sui singoli grossisti.

Da questo punto di vista il sito avrebbe potuto impegnarsi di più, magari implementando un semplice sistema di feedback, che non risulta presente. Non è quindi semplicissimo districarsi tra gli acquisti senza accollarsi un minimo di rischio.

È perciò importante cercare di schivare il più possibile le frodi, magari utilizzando alcuni accorgimenti:

  • Evitare le inserzioni a prezzi stracciati, che quasi sempre si riveleranno truffe
  • Fate MOLTA attenzione ai venditori che vi contatteranno tramite le vostre richieste di acquisto, in quanto è molto più probabile incappare con eventuali truffatori
  • Per quantità in stock molto grosse non sottovalutate l’ipotesi di recarvi direttamente dal vostro fornitore per valutare personalmente la serietà dell’azienda (meglio prendere appuntamento con più di un potenziale fornitore per evitare viaggi a vuoto ovviamente). Una volta che avrete instaurato un canale preferenziale (studiato però nei minimi dettagli: dogana, certificazioni etc.) avrete creato una piccola miniera d’oro.
  • I metodi di pagamento saranno a discrezione del venditore. Alibaba supporta la formula Alipay, che non è altro che un sistema escrow, del quale abbiamo abbondantemente parlato in quest’articolo. Tuttavia l’escrow attualmente è pienamente supportato nella versione express (aliexpress) del sito, rivolta a piccole imprese, che tratteremo in un altro articolo. Cercate se possibile di utilizzare o questo, o un altro sistema escrow, che in questo tipo di transazioni sono persino preferibili al paypal. Evitate come la peste i venditori che accettano pagamenti unicamente con sistemi come Western Union, Moneygram (o simili) o Bonifici. 99 volte su 100 si tratterà di una truffa.
  • Il forum di Alibaba è una buona fonte di informazione, ma viene frequentato dagli stessi venditori. Sempre meglio ottenere qualche feedback positivo da una fonte attendibile e neutrale.

Seguendo questi piccoli consigli, facendo tante ricerche in rete e applicando una buona dose di buonsenso Alibaba.com vi offrirà delle ottime possibilità di fare degli importanti affari internazionali.

38 commenti

  1. Gentile Tiboss.

    Ho trovato molto interessante il tuo articolo, ma cosa intendi per production assessment e trading assessment??.. e questa certificazione dove la si può trovare ??..

    E quando dici di recarsi direttamente dal propio fornitore, per valutare personalmente la serietà dell’azienda, cosa intendi??.. perchè secondo come la vedo io, il fornitore in questo caso è cinese!!
    Il quale fa parte della piattaforma di alibaba !!!
    Scusa se non ho afferrato bene il tuo concetto, ma mi piacerebbe che tu mi spiegassi meglio, sai io sto iniziando adesso, e non ho l’esperienza che hai tu!!

    Grazie infinitamente… e di nuovo complimenti per l’articolo…

  2. CIAO HO TROVATO INTERESSANTISSIMO IL TUO ARTICOLO.
    IO VORREI INIZIARE L’ATTIVITA DI DS,MA NON AVENDO NESSUNA ESPERIENZA STO CERCANDO QUALCUNO CHE MI DIA DEI CONSIGLI…CHI MEGLI DI TE CON LA TUA ESPERIENZA,SE PER TE VA BENE TI LASCIO IL MIO CONTATTO EMAIL MI PUOI CONTATTARE PER FAVORE?
    CORSO82@HOTMAIL.IT
    GRAZIE MILLE IN ATICIPO

  3. cIAO IO NON HO CAPITO UNA COSA SULLE TRUFFE,PER GLI ARTICOLI CHE CERCO MOLTI VENDITORI ACCETTANO SOLO T/T O WESTERN UNION QUESTO SIGNIFICA CHE SONO TUTTE TRUFFE??????

  4. Buongiorno, sono Antonello
    chiedo gentilmente un aiuto agli operatori di Alibaba..
    come posso avere delle garanzie prima di fare un ordine per una quantità di 1200 occhiali.
    siccome vogliono un pagamento anticipato come metodo T o western.
    chiedo un consiglio a Voi per non essere fregato..
    spero nel vostro appoggio
    lascio la mia e.mail per una risposta
    cenello@hotmail.it

    grazie

  5. salve io su un sito simile ad ALIBABA che si chiama TRADEKEY ho trovato un venditore di Hong Kong che vende iphone a 120 dollari…. il fornitore non accetta paypal ma solo western union e bonifico bancario… voi direte è una truffa ma io sono in dubbio per il semplice fatto che è goldkey member da due anni nel sito e che ha 10888 trustpoint che sono simili ai feedback ma non ne sono certo… potete prendere voi visione e dirmi se è affidabile???
    http://www.hong-kong-nier-trade-co-limited.com/home.asp (questo è il sito)
    http://www1.tradekey.com/company/Hong-Kong-Nier-Trade-Co-Limited-4198301.html (questo è il loro contatto su Tradekey)

  6. Salve a tutti,
    verrei sapere se avete avuto da fare con un certo george magdalek su alibaba “Suplidora Dental CentroAmerican” il contatto e un certo Jeff Castro ma ti risponde questo Magdalek in honduras
    praticamente ho fatto un acquisto in questa “ipotetica” azienda dopo tante scuse promesse e quant altro
    ho capito che mi ha fregato i soldi.
    qualcuno mi puo’ aiutare a capire come posso denunciare a questo signore?

    in ogni caso, penso che vi e’ servito come aiuto a non comprare nulla da questo tipo perche VI FREGHERA’ I SOLDI

    QUESTO E’ IL CONTATTO SU ALIBABA http://www.alibaba.com/member/hn111460585.html

  7. Buongiorno a tutti, forse sono rimasto vittima di una truffa abbastanza sostanziosa.
    Ho contattato il venditore tramite sito di alibaba.com con 3 anni di Gold Supplier! Io ho sempre usato Ebay per gli acquisti e MAI mi sono imbattuto a cose simili.
    Il venditore mi ha detto di versare la somma di 580 con Western Union, l’ho fatto e alla fine non si è fatto più vivo? mi doveva mandare la ricevuta di rintracciabilità del Pacco ma non l’ho più sentito.
    Adesso cercavo un modo per contattare il Sito di Alibaba.com ma non trovo l’e-mail per contattarli.
    http://www.alibaba.com/product-tp/134718670/Best_Price_for_Apple_iPhons_4S.html
    Questo è la pagina dove il Tizio aveva gli oggetti in vendita e quant’altro ma adesso non si vede o meglio non la trova e lui mi ha spiegato che aggiornandola deve attendere 48 ore per rivederla.
    Qualcuno di voi mi sa dire cosa devo fare? Mi ha fregato i soldi 🙁 🙁 🙁

  8. Alibaba è una truffa. Io come tante persone siamo finite nella rete sbagliata.
    Conosco decine di persone truffate addirittura ho comprato un paio di scarpe arrivate dopo due mesi in condizioni pietose. Erano letteralmente avvolte nello schotch da pacchi, maleodoranti e rotte.Quando mi sono rivolta al venditore per avere spiegazioni mi ha risposto dicendomi che noi italiani ci aspettiamo un po’ troppo, e mi ha più volte invitato a cambiare il feedback negativo che avevo postato sul suo sito. Subito gentili e cortesi, appena paghi! Soldi indietro neanche l’ombra, solo perso tempo denaro e una bella innervosita, soprattutto perché il fornitore che ho contattato è un cosidetto gold suppliers. Quindi attenzione !!!

  9. buongiorno, siamo una azienda che opera nel settore della meccanica, abbiamo cercato partner su ALIBABA.COM per importare minuteria in grandi quantità dalla cina e dall’indonesia . Abbiamo ordinato e pagato in anticipo diverse campionature ( tutti valori compresi tra i 500 ed i 900 dollari ). Sono TUTTE TRUFFE !! Il 100% dei contatti e degli ordini effettuati si sono rivelate TRUFFE . Abbiamo perso i soldi e non abbiamo il materiale. Vi consiglio di non perdere piu’ tempo ( e denaro ) con ALIBABA e tutti i suoi iscritti ! Non siamo privati e nemmeno neofiti del commercio, abbiamo persone che tutto il giorno cercano fornitori nuovi , LONTANO DA ALIBABA

  10. Ho comprato diversi prodotti su Alibaba.com mai superando la cifra di 30 €. Devo dire che mi sono sempre arrivati a casa (dopo un mese circa) e sempre in ottime condizioni. Attualmente mi dovranno giungere dei pendant fon men (girocolli da uomo), una torcia a led e un paio di jeans ordinati in tempi diversi e tutti meno di un mese fa. Ovviamente, come ho sempre fatto, attendo con fiducia.
    Mi vorrei “lanciare” all’acquisto di uno smartphone della Zopo (mod. ZP980) ma la cifra in gioco (attorno ai 220€) onestamente mi provoca una sgradevole sensazione di…

  11. c’e’ qualcuno a parte le truffe che puo’ ,spiegarmi $ 5-15 ? (ca. EUR € 3,90 – 11,70 / Accoppiamenti) che significa accoppiamenti ?grazie mille

  12. ciao a tutti… ho contattato un fornitore tre giorni fà per l acquisto di 4 ps4 500gb…con controller e giochi omaggio….il tizio si chiama james morral…regno unito…la sua ditta si chiama GADGET TRADE LTD con sede in Inghilterra…e un altra sede in Kenya…Nairobi… l ho contattato..ho insistito molto per pagare con qualche altro modo che non era western union o moneygram. ma lui ha insistito per questi due….ed io ho accettato con moneygram….visto che non mi fidavo molto ho chiesto se potevo pagare metà prima e la seconda parte dopo la consegna…ed ha accettato…poi dopo il primo pagamento mi ha chiesto di fare il secondo pagamento se no non poteva fare l invio della merce con delle scuse…dopo che mi ha dato un codice per monitorare la spedizione mi ha detto che la merce era ferma in tunisia …praticamente la spedizione non partiva piu dal regno unito ma dal kenya…e che se si voleva procedere col far passare la merce dalla dogana …dovevo pagare a lui 450 euro di tassa doganale…gli ho detto che la dogana si paga al corriere e che non ero intenzionato a pagare lui per la dogana perche la prassi non e questa…gli ho detto visto che la merce non la stai mandando di ritornarmi i soldi che avevo dato anticipatamente e adesso non mi risponde piu…io dico perche il sito di alibaba permette queste cose…cioè perde di credibilità…si e vero che il fornitore che ho contattato non aveva nessuno abbonamento gold…però qualcuno ci dovrebbe essere per far si che queste cose non accadano….

  13. Sono anni che compro su Alibaba e non ho mai avuto fregature. Per evitarle basta attenersi ad alcune regole fisse come l’esigere il pagamento con l’assicurazione. EVITATE COME LA PESTE PAGAMENTI CON WESTERN UNION, MONEY GRAM O BONIFICO !!! Con l’assicurazione se dopo15gg. non avete ricevuto nulla vi viene restituita tutta la somma che avete inviato.

    • Salve sig.Franco quando dice esigere il pagamento con assicurazione a quale intende precisamente ? Ha un nome
      Ben preciso? Grazie

  14. alibaba è una truffa o alibaba è affidabile? nessuno dei due, è uno strumento per entrare in contatto con venditori tra i quali si intrufolano i soliti ladri…comunque se fate caso le truffe sono legate ai prodotti che NON POSSONO ESSERE A RIGOR DI LOGICA DISPONIBILI: SCARPE, SMART PHONE, COMPUTERS…..la principale attività vera della Cina e delle sue meravigliose Città Stato se così vogliamo chiamarle è la produzione di minuterie e componenti. Cosa costruiscono per il mondo? ecco quello si può comprare esportano di tutto ma non possono certo fornire tablet e apparecchiature a norma, vuoi l’Ipad? uno? compra su ebay…vuoi importare componenti semiconduttori bottoni gadjet portachiavi etc….? alibaba…..vuoi pagare 10 euro un cellulare che costa 400? allora se proprio devi buttare via i soldi chiamami che io ne saprò fare buon uso

  15. Ciao a tutti,
    Se volete acquistare sicuri su Alibaba.com con venditori che si trovano ( come quasi tutti ) in Cina contattatemi, la soluzione migliore dopo che avete individuato il o i prodotti di vostro interesse, è contattarli di persona o addirittura andare a trovarli direttamente.
    Io mi trovo e vivo in Cina e facciamo questo servizio oramai da un po’, avendo fatto scongiurare talvolta truffe da venditori all’apparenza esistenti ma poi irreperibili quando contattati per telefono o con contatti ( in Cina è un classico ) prestati da terze quarte o chissà quante parti.
    Ne ho viste e sentite molte di truffe, se specialmente siete Aziende e dovete acquistare Macchinari o prodotti di una certa rilevanza economica o oggetti più piccoli ma prodotti in considerevoli quantità per le vostre lavorazioni finali in Italia è sempre bene assicurare che la fonte sia attendibile e reale, magari recandosi anche sul posto prima che avvenga la spedizione in Conainer o quant’altro, specialmente prima di inviare denaro in qualsiasi forma lo vogliate inviare.
    Naturalmente per un paio di scarpe o oggetti di pochissima rilevanza non conviene comprare su queste piattaforme.
    Oramai vivendo in Cina da moltissimo tempo posso tranquillamente dirvi che NON ESISTONO IN ALCUN MODO prodotti che valgono Mille e costano Cento, al massimo con il prodotto da Cento potete accontentarvi se vi arriva e magari funziona.
    Talvolta un interlocutore sul posto può essere di fondamentale importanza secondo il tipo di acquisto che dovete fare.
    Grazie

    • salve mi chiamo emiliano e la prima volta che acquisto ho comprato il 24ottobre 2016 un jetsurf per 2200 dollari dopo vari probblemi e scuse tipo non arrivato nulla nel conto bancario cambia intestazione e poi mi dice che e arrivato e che procederemo alla spedizione,poi mi dice che sono cambiate le regole in cina che non si puo spedire sotto i 70kg via aereo o nave quindi mi dice se voglio i soldi indietro o compra un altro jetsurf al prezzo speciale di 1700 dollari,io nel frattenpo ho aperto una contesa una disputa con alibaba una denuncia a carico dell’azienda,lui improvvisamente mi dice perche li denuncio e mi chiama al telefonino gli dico sono arrabiato con voi che non siete seri e normale che mi faccio avanti con la denuncia troppe volte e troppi silenzi lui mi chiede i dati del conto per inviarmi il bonifico gli ho dato tre giorni,oggi e l’ultimo scadenza,poi nell aprire una disputa non riesco ad inviare le email ad alibaba in quanto ho yahoo.
      chiedo un aiuto anche perche questo sito e il peggiore che abbia incontrato e incredibile ecco perche e ricco il padrone del sito mail gimli732002@yahoo.it

  16. Buongiorno, sono un nuovo utente di Alibaba.com. Ho trovato un prezzo per la mia stampante HP, che vende il sito Aliexpress(il quale se non erro si rifà ad Alibaba). Non l’ho ancora comprato, poichè non riesco a verificare il mio account. Anche richiedendo l’e-mail di verifica, questa non arriva. Posso comunque comprare il pezzo o c’è il rischi che comprandolo non arrivi a casa? Grazie per l’attenzione. In caso potete anche contattarmi all’indirizzo e-mail: marcycastellana@hotmail.it

    Marcello Nitti

  17. salve vorrei compreare un lettino su alibaba idealsauna che lo vende se pago con bonifico vuole 699 euro se compro con alibaba 799.se lo compro con alibaba posso npagare con post pay e mi arriva fino a casa o devo pagare altro quando mi arriva.grazie a chi mi risponde

  18. Ciao, sono Valentina e lavoro con i fornitori di Alibaba ormai da 8 anni. Ho avuto modo di studiarli e valutarli (a mie spese). La mia è stata una ricerca lunga che ha portato ad una selezione di fornitori estremamente efficienti ed onesti. Lavorare con Alibaba non è semplicissimo, ma è fattibile e molto conveniente. Se avete bisogno di aiuto per controllare, cercare o valutare opportunità di import con alibaba potete contattarmi.

    • ciao vorrei acquistare su alibaba delle bici elettriche questi 2 fornitori sono attendibile Zhejiang Lianmei Industrial Co., Ltd Changzhou Daywins E-Bike Manufacturing Co., Ltd grazie mille anticipatamente x l’aiuto

    • salve mi chiamo emiliano e la prima volta che acquisto ho comprato il 24ottobre 2016 un jetsurf per 2200 dollari dopo vari probblemi e scuse tipo non arrivato nulla nel conto bancario cambia intestazione e poi mi dice che e arrivato e che procederemo alla spedizione,poi mi dice che sono cambiate le regole in cina che non si puo spedire sotto i 70kg via aereo o nave quindi mi dice se voglio i soldi indietro o compra un altro jetsurf al prezzo speciale di 1700 dollari,io nel frattenpo ho aperto una contesa una disputa con alibaba una denuncia a carico dell’azienda,lui improvvisamente mi dice perche li denuncio e mi chiama al telefonino gli dico sono arrabiato con voi che non siete seri e normale che mi faccio avanti con la denuncia troppe volte e troppi silenzi lui mi chiede i dati del conto per inviarmi il bonifico gli ho dato tre giorni,oggi e l’ultimo scadenza,poi nell aprire una disputa non riesco ad inviare le email ad alibaba in quanto ho yahoo.

      chiedo un aiuto anche perche questo sito e il peggiore che abbia incontrato e incredibile ecco perche e ricco il padrone del sito

1 Trackback / Pingback

  1. Guida ad Alibaba.com – Come evitare le truffe | Guide e Articoli « Fabio D.V. Blog

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*