
Sono sempre di più i venditori cinesi che permettono l’iscrizione al proprio programma di affiliazione. Questo consiste nel riconoscere delle commissioni ai propri affiliati che procurino dei clienti al wholesaler.
Il meccanismo è piuttosto semplice: un affiliato, dotato di un sito o di un blog, può promuovere il venditore nella maniera che preferisce: recensioni, banners, link etc. Nel collegamento al sito web del venditore sarà presente anche un codice (referral) che identifica univocamente l’affiliato, in maniera tale che per gli eventuali acquisti effettuati dal cliente procurato gli siano riconosciuti i “meriti” della compravendita.

Questi meriti possono consistere in una quota percentuale dell’importo della compravendita, o in sconti per eventuali acquisti, punti di fedeltà, coupon e altro ancora.
Tipo di affiliazione
Il tipo di affiliazione più gettonato è sicuramente il pay per-sale. In questo caso verranno riconosciute le commissioni all’affiliato unicamente nel caso in cui un potenziale cliente completi un acquisto. Generalmente nel pc del potenziale cliente viene conservato un cookie, che permetterà, nel caso in cui l’acquisto si concretizzasse in un tempo successivo (ad esempio alcuni giorni dopo la prima visita del sito), di riconoscere comunque le commissioni all’affiliato. I cookie solitamente saranno “a tempo”, ovvero vengono cancellati dopo un periodo prestabilito (ad es. un mese). Scaduto questo gli acquisti del cliente non saranno più “attribuiti” all’affiliato.
Altri tipi di affiliazione sono i pay-per-lead, che riconoscono all’affiliato una quota in caso di iscrizione al sito del venditore da parte del cliente veicolato. I pay-per-click pagano invece per la semplice visita.
Programmi di affiliazione
La maggior parte dei venditori trattati in questo sito utilizza dei programmi di affiliazione basati su due diverse piattaforme: Shareasale e Google Affiliate Network. In entrambi i casi il problema che sorge è la disponibilità di merchants che accettino affiliazioni da siti non in inglese. Nel caso di Shareasale il programma vieta esplicitamente affiliati per siti in lingue diverse dall’inglese, sebbene consenta alcune eccezioni per dei programmi personalizzati. Alcuni siti approveranno perciò la vostra richiesta nonostante questa limitazione. Chinavasion ad esempio utilizza un programma di affiliazione che si basa su Shareasale ma che è personalizzato in maniera tale da accettare anche affiliazioni in lingua straniera. Con Google Affiliate Network invece non avrete problemi nell’iscrizione, ma sarà molto difficile trovare dei merchants che accettino il vostro sito, se questo non è scritto interamente in lingua inglese. Gli stessi problemi possono sorgere anche per altri famosi network di affiliazione, come ad esempio Commission Junction.
Compatibilità con altri servizi Pay-per-click
I programmi di affiliazione sono generalmente compatibili gli uni con gli altri, oltre che con altri sistemi pay-per-click come Google Adsense.
Conviene?
Allo stato attuale non è ancora consigliabile l’affiliazione ai wholesalers cinesi per alcuni motivi:
- Se non avete un sito completamente in inglese i Wholesalers non accetteranno l’iscrizione nel 90% dei casi;
- Se vi dovessero accettare inizialmente l’iscrizione rischiate di essere bannati in un secondo momento (magari poco prima di ricevere il vostro primo pagamento) in quanto state contravvenendo alle regole del network;
- I guadagni sarebbero comunque piuttosto esigui;
- Non è conveniente utilizzare Adwords per sponsorizzare queste affiliazioni, dato il più che probabile basso tasso di conversione. I potenziali clienti si riducono così notevolmente.
Conclusione
I programmi di affiliazione dei Wholesalers potrebbero essere un ottimo strumento di guadagno nel caso abbiate un sito/blog in lingua inglese. In questo caso puntando sulla quantità dei merchants e sulla vostra bravura nel riuscire a pubblicizzare i prodotti, potreste davvero togliervi qualche soddisfazione. L’Italia ancora non è pronta a recepire questo tipo di business, e il fatto che le aziende big dell’affiliate marketing non investano in nessun modo sul vecchio stivale ne è la prova lampante. Nel futuro qualcosa potrà cambiare? Staremo a vedere!
Lascia un commento