Alipay – L’escrow firmato Alibaba

Alipay è la piattaforma di pagamento online della società Alibaba Group. La su diffusione è avvenuta principalmente in Cina, dove riscuote un successo paragonabile a quello di Paypal, sia come numero di utenti che come volume di transazioni. Essendo il sistema di pagamento supportato dal sito Alibaba.com nella sua sezione express (Aliexpress), è iniziato a diventare popolare anche in occidente. Il servizio offerto per il mercato internazionale infatti sfrutta essenzialmente le caratteristiche dell’escrow, che già abbiamo trattato in quest’articolo. Essenzialmente ricordiamo che l’escrow consiste in un metodo di trasferimento fondi che si affida ad un garante della compravendita, che riceverà il pagamento del compratore e lo rilascerà al venditore unicamente dopo aver ricevuto il feedback positivo del venditore.

logo alipay

Per poter utilizzare Alipay nelle transazioni internazionali non è necessario avere un account registrato nel sito (www.alipay.com). Questo infatti è in lingua cinese e, sebbene sia notizia degli ultimi mesi quella di un possibile investimento dell’azienda in Europa e negli Stati Uniti, ancora non è stato lanciato nel mercato occidentale.

Basterà perciò avere un account in AliExpress.com per poter usufruire del servizio escrow come compratore. Il servizio proposto potrà perciò essere usato sia nel sito in questione (dove è obbligatorio per tutti i venditori), che nel più grande contenitore Alibaba.com, sempre che il venditore da noi contattato sia un China Gold Supplier.

Il servizio è gestibile totalmente all’interno del profilo personale di Alibaba. Si potrà perciò confermare la ricezione di un ordine, effettuare una richiesta di rimborso nel caso in cui il venditore non abbia spedito la merce, o questa non ci abbia soddisfatto. Potremo inoltre valutare se estendere il periodo di valutazione (nel caso una consegna impieghi più tempo del previsto) e gestire gli altri parametri della compravendita.

Nel caso in cui si apra una controversia tra il venditore e il compratore potrà essere richiesta una mediazione da parte di Alibaba.com.

In tal caso l’iter da seguire sarà questo (tratto e tradotto dal sito aliexpress.com):

diagramma di stato di una controversia
Diagramma di stato di una controversia con Alipay

Nella peggiore delle ipotesi, ovvero quella in cui nessuna delle due parti si adopererà per una risoluzione amichevole della controversia, Alibaba, in base agli elementi in suo possesso, valuterà autonomamente se dare ragione al venditore o al compratore.

I metodi di pagamento

I metodi di pagamento accettati attualmente sono Paypal, carta di credito VISA, Mastercard o bonifico bancario. Non deve stupirci il fatto che un diretto concorrente di Paypal decida di supportare quest’ultimo, anche in relazione alle voci di sbarco di Alipay nel vecchio continente. Nell’occidente Paypal è il leader indiscusso del suo settore e non avrebbe senso una politica di ostracismo nei suoi confronti. Come dire.. “se non li puoi battere… unisciti a loro”.

Conclusioni

Alipay fornisce un servizio di escrow estremamente affidabile e di prima scelta, che va a riempire alcune lacune sulla sicurezza percepita dai compratori occidentali su AliExpress e Alibaba.com. In attesa che l’intera piattaforma sbarchi prepotentemente in occidente, questo servizio costituisce un ottimo biglietto da visita per l’azienda del gruppo Alibaba.

8 commenti

  1. Buongiorno,
    grazie per l’articolo molto interessante, ma vorrei sapere se qualcuno di voi ha già provato a fare un pagamento con Alipay. Io ci ho provato (naturalmente dopo essermi iscritta al servizio) per pagare degli oggetti che desideravo comprare da Taobao (gruppo alibabà)ma non sono mai riuscita a far prelevare i soldi tramite carta Visa: arrivavo fino alla fine delle operazioni (per cui inserivo i dati della mia carta di credito) e l’esito era sempre “failed”. Come posso fare a completare un pagamento? Se ho capito bene è possibile a nche un collegamento con Paypal (che io uso regolarmente per quasi tutti i pagamenti on-line) ma io non ho mai trovato un’opzione che mi permettesse di farlo nelle schermate di Alipay…Vi prego, aiutatemi!!!
    Grazie
    Tiziana

  2. SALVE HO LO STESSO PROBLEMA , NEI MINIMI DETTAGLI,DI TIZIANA , VORREI PER FAVORE ESSERE AIUTATO ANCHIO .
    HO CARTA VISA ELECTRON, MASTERCARD, PAYPAL ,MA NIENTE,NON SO COME COLLEGARMI AD ALIPAY ,MA SONO REGISTRATO, SE PAGO DIRETTAMENTE CON CARTA ,ALIBABA O TAOBAO, LA RIFUTA …… CORDIALI SALUTI GIUSEPPE SPADOLA
    ——————————————————-
    Buongiorno,
    grazie per l’articolo molto interessante, ma vorrei sapere se qualcuno di voi ha già provato a fare un pagamento con Alipay. Io ci ho provato (naturalmente dopo essermi iscritta al servizio) per pagare degli oggetti che desideravo comprare da Taobao (gruppo alibabà)ma non sono mai riuscita a far prelevare i soldi tramite carta Visa: arrivavo fino alla fine delle operazioni (per cui inserivo i dati della mia carta di credito) e l’esito era sempre “failed”. Come posso fare a completare un pagamento? Se ho capito bene è possibile a nche un collegamento con Paypal (che io uso regolarmente per quasi tutti i pagamenti on-line) ma io non ho mai trovato un’opzione che mi permettesse di farlo nelle schermate di Alipay…Vi prego, aiutatemi!!!
    Grazie
    Tiziana
    ——————————————————–

  3. Salve, qualcuno sa dirmi per favore qualcosa su quanto mi sta capitando?
    Faccio molti ordini su aliexpress e oggi il corriere mi ha portato un pacco con la tassa della dogana da pagare ma è eccessivamente alta 44 per un acquisto da 110 euro, lo vorrei rifiutare, ma poi questi 110 euro li perdo? Effettivamente l’acquisto non mì conviene più se tiro fuori tutti sti soldi, mi sapete dire come comportarmi? Help

  4. Premetto che non ho mai comprato niente su aliexpress, ma avrei la mezza idea di prendere un tablet visto i bassissimi prezzi.. non ho grandi esigenze, il pc ce l’ho, lo userei solo x chattare e navigare.. Qualcuno ce l’ha? Potete darmi qualche consiglio?
    Rispondedo ad Antonia..
    anch’io qualche tempo fà comprando su un sito cinese ho avuto la sorpresa della spesa doganale.. Io l’ho ritirato lo stesso xkè abbiamo diviso i 3 la spesa.. però avevo la possibilità di non ritirarlo mi accreditavano i soldi sul sito x un eventuale successivo acquisto,certo ci avrei smenato le spese e non mi conveniva.. Cmq tornando al discorso DOGANA mi sono un po’ informata e a qnt ho capito io si rischia di pagarla quando superi una certa cifra tipo dai 100 € in su (infatti il mio ordine era di 110€+dogana 41,90€).. oppure quando il pacco è un po’ grosso e pesante xkè dipende appunto dal peso.. è anche vero che, come al solito, la regola non è sempre la stessa dipende da chi trovi nella dogana italiana.. leggi qst link ti può essere utile.. http://recensioni.ebay.it/Comprare-dall-Cina-e-da-Hong-Kong?ugid=10000000000719229 ..spero di esserti stata di aiuto ciao..

  5. Salve qualcuno saprebbe dirmi come pagare su alieespress? ho fatto un ordine e tutte le volte che provo di pagare con Visa all momento della verica mi da sistema fallito, in che modo avete pagato voi?

  6. Salve io ho fatto acquisto su Aliexpress tramite sistema sicuro Escrow .
    Ho pagato il 17/05 il venditore il 20/05 mi ha detto che oggetto non era disponibile.(ma)
    Ho annullato ordine e Aliexpress mi ha comunicato che mi avrebbe riaccreditato spese questo il 21/05.
    Ho pagato con carta di credito ed a oggi ancora non mi e arrivato rimborso 05/06
    Ho scritto ad aliexpress e mi hanno detto di sentire con la banca, ma la banca dice che del movimento per l momento non e visibile.Con paypal i rimborsi sono immediati una volta accettati .
    Speriamo bene.

  7. salve a tutti, vorrei acquistare in cina ma vorrei pagare o ricaricare card Escrow usando la mia paypal, sarà possibile? Grazie

  8. Ragazzi il problema è la dogana vi assicuro che non vale la pena avere a che fare con questo ente. io ho avuto 500 euro di multa per un Tablet perche a detta loro il logo del robot verde Android era falsificato. state attenti

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*